Una partita amichevole per promuovere il dialogo e l’inclusione: sabato 8 novembre il campo sportivo della Casa Circondariale di Sollicciano ospiterà uno speciale incontro di calcio tra la squadra degli amministratori di Anci Toscana, allenata da Renzo Ulivieri e Silvia Fuselli, e la “Solliccianese”, la squadra delle persone detenute nata dal lavoro di questi anni con gli operatori Uisp all’interno del carcere, per la quale è in via di definizione la partecipazione continuativa all’interno di un vero e proprio campionato.
L’iniziativa, promossa da Anci Toscana in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale e con il supporto del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, sarà un importante momento di incontro, per riaffermare attraverso la pratica sportiva i valori di una comunità inclusiva, che tiene insieme la funzione punitiva con quella rieducativa, di recupero e riabilitazione.
“Il calcio, come lo sport in generale, ha la straordinaria capacità di abbattere le barriere”, dichiara Simone Gheri, direttore di Anci Toscana. “Questa partita vuole essere un gesto concreto di sensibilizzazione, per riallacciare i legami con un mondo spesso poco considerato, come quello carcerario, e ricordare che occasioni di incontro e di relazione sono fondamentali per la funzione rieducativa e il percorso di reinserimento.”
L’incontro rappresenta un momento simbolico di apertura tra istituzioni, amministratori e realtà penitenziarie: un’occasione per rinsaldare il dialogo tra il dentro e il fuori, tra cittadinanza e carcere. L’obiettivo è promuovere la consapevolezza sul ruolo delle amministrazioni locali nella costruzione di percorsi condivisi che favoriscano opportunità concrete di riscatto e partecipazione.
La squadra di calcio di Anci Toscana è nata per creare relazioni, diffondere valori condivisi e promuovere iniziative benefiche attraverso lo sport. Oltre 60 tra sindaci, consiglieri e assessori dei Comuni toscani hanno dato la loro disponibilità.
Sabato 8 novembre scenderanno in campo gli amministratori: Matteo Bagnoli, Tristano Baldanzi, Carlo Boni, Mattia Canestri, Sandro Cioni, Stefano Del Giudice, Francesco Fedele, Massimo Galli, Lorenzo Masi, Matteo Mastrini, Massimo Milani, Jacopo Mirarchi, Riccardo Nucciotti, Lorenzo Pascucci, Corso Petruzzi, Simona Pizzirusso, Marco Serrotti, Francesco Tagliaferri e Fabio Tedeschi. Accompagneranno il gruppo, oltre agli allenatori Renzo Ulivieri e Silvia Fuselli, il vicepresidente di Anci Toscana Nicola Armentano, l’assessore di Sesto Fiorentino e delegato alle politiche per la promozione sportiva di Anci Toscana Damiano Sforzi, il direttore di Anci Toscana Simone Gheri e la responsabile di settore Liuba Ghidotti.
da comunicato stampa Anci Toscana













